SPEDIZIONE ESPRESSA GRATUITA PER ACQUISTI DI ALMENO 19,90 EURO (IN VOLUMI DISPONIBILI)

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello
Il Testamento di Maria Antonietta

Basandosi su documenti originali, l’autrice ripercorre le ultime volontà e le ultime dichiarazioni di Maria Antonietta, restituendone l’immagine di una donna calata nel suo ruolo, una donna determinata, legata ai propri figli, che pian piano abbandona la propria regalità svestendo i panni regali e tornando ad essere solo una donna, una madre… una sorella.

Vengono presentati i documenti, anche inediti in Italia, in lingua originale e tradotta (testo a fronte), vengono contestualizzati e commentati.

Catalogo
LA MEMORIA DI ARETE'

LA MEMORIA DI ARETE'

€ 16,00

Autore: Alessio D'Avino Genere: romanzo new adult, urban fantasy N°pagine: 300-330 Tematiche affrontate: LGBTQ+, Crossdressing, Gender fluidity “C’era un solo modo per fermare uomini tanto stolti da utilizzare i propri doni per seminare morte e distruzione. Li avrei puniti, sperando che imparassero una lezione che anche i posteri avrebbero ricordato. Il potere corrompeva; io lo avrei eradicato da questo mondo.” Fin dall'antichità l'uomo si è mostrato disposto a tutto pur di ottenere il potere. Heles, l'Alta Sacerdotessa di un'amena isola al centro del Mediterraneo, ha sacrificato ogni cosa per assicurarsi che nonostante ciò la pace perdurasse. A distanza di secoli, la vita di Enea sembra andare in mille pezzi quando Adam, il suo ragazzo, scompare senza lasciare alcuna traccia di sé. Cosa hanno in comune due anime tanto diverse? Un conflitto che ha superato i confini del tempo stesso li legherà indissolubilmente. Un'oscura setta tenterà di svelare i loro segreti e non si fermerà davanti a niente. L'umanità ha bisogno di un nuovo eroe che riporti la pace. Ma Enea potrebbe non essere quello che tutti si aspettano. “La Memoria di Areté”, primo romanzo di un’esplosiva trilogia New Adult, racconta la storia di due personaggi che dovranno imparare a conoscere i loro limiti e le crescenti responsabilità che sembrano accomunarli, anche se divisi dallo scorrere insesorabile del tempo. Un nuovo eroe sfiderà un mondo nascosto nell’ombra, superando le convenzioni di genere e scoprendo lati di se stesso da sempre celati nella sua anima.

Aggiungi al carrello

16,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
IL SEGRETO DELLA MEDICINA DEI CELTI

IL SEGRETO DELLA MEDICINA DEI CELTI

€ 18,00

Collana #Clio - Saggistica Autrice: Giancarla Erba 210 pagine - bianco e nero Carta ad alta grammatura Questo libro è il tentativo di dare una risposta a domande che hanno attraversato i secoli e che oggi, grazie a ritrovamenti archeologici, unitamente agli scritti degli storici dell’epoca, è possibile almeno parzialmente soddisfare, cercando per quanto possibile, di fare il punto della situazione medica delle Gallie prima della conquista definitiva da parte dei Romani. Infatti, l’archeologia non ha fatto altro che confermare i testi antichi: prima dell’intervento romano, la Gallia era il paese delle piante curative e delle fonti termali, i segreti della medicina erano nelle mani degli dei e dei loro rappresentanti, i druidi che godevano di una considerazione fuori del comune nel mondo antico.  Nell’antica Gallia indipendente, la medicina aveva un ruolo importante in quanto strettamente unita alla religione, beneficiando della sua influenza. I druidi: filosofi, moralisti, giuristi, sapienti detenevano la scienza della natura delle cose: il movimento degli astri, lo sviluppo dell’universo, gli elementi, il dualismo anima/corpo era oggetto costante dei lori studi, e i segreti del corpo umano e dell’arte medica facevano parte della loro competenza senza alcun dubbio: nella medicina come per la divinazione, rinforzavano sul piano pratico il prestigio che dovevano alle loro conoscenze.   In questo trattato scopriamo quindi quali piante usassero, quali strumenti chirurgici e soprattutto se queste tecniche fossero uguali o simili ai popoli coevi, visto che si è sempre alimentata l’idea dei Greci e dei Romani come evoluti mentre le altre popolazioni erano (sono) classificate come “barbare” non nel senso di straniere come inteso allora, ma come incapaci di avere una vita sociale evoluta secondo i loro tempi. In realtà questo volume vuole rivelare le abilità dei Celti come medici, la loro fama come erboristi e le loro capacità chirurgiche e curative che erano simili e a volte superiori a quelle dei loro cugini europei.  Nel testo si parte dal definire con chiarezza la figura del medico per poi sviluppare le tecniche in uso presso le popolazioni galliche che andavano dalla medicina erboristica, alla chirurgia, all’uso delle acque termali, senza dimenticare tutta la parte sacra legata alle divinità di riferimento, alle formule magiche e agli amuleti utilizzati per aiutare il malato a guarire ugualmente agli ex voto per ringraziare o per ingraziarsi il dio e la dea preposti ad un certo tipo di cura. Si parla delle scuole di medicina di Gallia, ma anche dei rituali e del trattamento in morte e un ampio spazio è dedicato allo sviluppo della questione donne medico c’erano oppure no tre le popolazioni galliche? E se sì che ruoli svolgevano?  Una sezione considerevole  è dedicata all’Erbario e cioè alle piante che i Vati di Gallia usavano per guarire, e anche a quel settore in cui i medici celti erano considerati un’eccellenza: l’oftalmologia.  Uno studio che vuole illustrare il mondo medico celtico a tutto tondo, con i suoi punti di forza e di debolezza; tutto quello che oggi sappiamo sui sistemi curativi dei celti è qui condiviso per la prima volta in Italia.

Aggiungi al carrello

18,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
IO SONO BERTHA -20%

IO SONO BERTHA

€ 15,00 € 12,00

Titolo: Io sono Bertha Autore: Mauro Trivelli Editore: Decima Musa Edizioni Genere: romanzo storico N°pagine: 240 Collana: Tallia costo: 15,00 ISBN: 978-88-31342-00-1 Formato: 15×21, copertina flessibile con sovracoperta  “Pellegrino – continuò la voce – siediti ed ascolta. Ascolta la storia di una donna che è stata figlia di un principe, moglie di un re e madre di un imperatore. Una donna che è stata l’artefice dei successi di quest’uomo che mi è sepolto accanto e di suo figlio Carlo ma che la storia, quella ufficiale, cita soltanto in poche righe.” Bertha è una giovinetta quando conosce Pipino, se ne innamora e da lui ha un figlio.Le terre di Laon divengono da subito il centro delle vicende politiche che porteranno all’ascesa di Pipino e con lui di Bertha. Il delicato gioco di equilibri politici fra potere militare spirituale, fra re e papa e anche fra re e regina, fa da sfondo alla vicenda umana di una regina la cui grandezza ne ha fatto una figura mitologica, le ha fatto meritare filastrocche e canzoni. Questo romanzo, che ripercorre la sua vita, è il primo di cui sia stata protagonista. Bertrada di Laon è la grande donna alle spalle di un paio di grandi (uomini) della storia: il marito e il figlio. In questo romanzo storico, Bertha ci racconta la sua vita dall’infanzia alla maturità. Mostra come sia stata l’artefice di molte scelte che hanno portato sul trono entrambi i suoi uomini. Ne ricaviamo il ritratto di una donna eccezionale che inaugura il progetto trasversale delle grandi regine.

Aggiungi al carrello

12,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello