SPEDIZIONE ESPRESSA GRATUITA PER ACQUISTI DI ALMENO 19,90 EURO (IN VOLUMI DISPONIBILI)

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

Butterfly Effect

03/03/2019

Conosciamo meglio Giulia Della Ciana pietra miliare della scuderia Mangasenpai con il suo Butterfly Effect di cui quest'anno usciranno il volume 8 e il 9. Manga di genere shojo che ad ogni nuovo numero raccoglie sempre più consensi da lettori e critica.

Nata a Roma nel 1993, fin da piccolissima si appassiona al disegno, passando poi al genere manga verso i 10/11 anni. Questa immensa passione la porta a frequentare il Liceo Artistico e successivamente, nel 2011, la “Manga Campus”, una scuola italiana specializzata in manga, dove avrà modo di approfondire le sue competenze e comincerà ad avvicinarsi al mondo del fumetto professionale.

Con lo pseudonimo di “Myu” si fa conoscere online fino a pubblicare il suo primo webmanga ,dal titolo “Lovely Myu”, iniziato nel 2008, su un forum a lui dedicato, e conclusosi nel 2011. Successivamente, su "Hyoutan", una fanzine cartacea, insieme a Claudia Grillea, pubblica “Cursed Moon” che viene sospeso nel 2013 per iniziare una nuova collaborazione, questa volta con Mangasenpai. Così, nel 2014,vede la luce “Butterfly Effect”,iniziato come e-book, dopo pochissimi mesi, si decide la pubblicazione cartacea visto l'entusiasta risposta del pubblico.

Negli anni Giulia ha dimostrato di volere e sapere crescere come mangaka, migliorando il suo tratto che nel tempo è diventato più sicuro e personale e mostrando sempre maggiore attenzione per i particolari e i chiaroscuri delle sue tavole. Non possiamo dimenticarci del suo modo di utilizzare il colore, Giulia possiede un'elegante capacità di abbinamento dei colori, sia che utilizzi colori tenui o colori più decisi. Le sue illustrazioni hanno sempre tonalità che legano molto tra di loro risultando piacevoli alla vista e coinvolgendo appieno lo spettatore.

 

Butterfly Effect , è uno shojo-ai, ovvero, uno manga che parla della relazione tra due ragazze, ma dire solo questo è decisamente limitante, perchè c'è molto di più.

Ania e Stephanie, le protagoniste, diventano amiche nell'adolescenza, affrontando le problematiche che tutti hanno a quell'età, i ragazzi/e, le compagnie di amici, la scuola i genitori, cose piacevoli e altre meno, ma di certo è un momento in cui ci si comincia a fare domande, a costruire fortemente la personalità e si vivono amicizia e amore in maniera molto intensa. Non è raro che ci siano amicizie o rancori che perdureranno, a volte, per la vita.

La trama racconta di come loro crescano insieme, e come, dice Giulia, “s'innamorino vivendosi”, questa particolare e significativa frase, spinge il manga ad un livello superiore, in cui si può percepire un sentimento puro, non potendo scegliere di chi s'innamora e mettendo il fattore fisico e sessuale in secondo piano.

Stephanie ed Ania, si completano a vicenda e questo viene ancor messo più in risalto anche dallo studio dei personaggi. Ania è solare e dolce, quasi infantile a volte, ha i capelli molto lunghi e si veste in modo molto femminili utilizzando toni chiari, mentre Stephanie ha un carattere e un aspetto che risultano subito più decisi, capelli neri, jeans e colori più scuri.

Intorno a loro vorticano altri personaggi come Frida, Alessio solo per citarne alcuni, che, coi loro comportamenti influenzeranno anche le scelte delle protagoniste, come sempre accade nella vita reale, dietro qualsiasi decisione c'è il passato, le esperienze e il contesto sociale in cui si vive.

E ora qualche curiosità su Giulia dal dietro le quinte di Butterfly Effect.

Ania porta questo nome perchè Giulia fu scambiata per tale “Ania” da una signora, che per strada, le chiese se lei fosse una certa Ania e alla risposta negativa le chiese anche “Ma sei sicura di non essere Ania?”....

Alessio è stato il suo personaggio più noioso da disegnare fino al quarto volume, perchè troppo “piatto” dal punto di vista stilistico.

Stephanie ha tanti accessori per cui può sbizzarrirsi a disegnarglieli e le piace.

Odia disegnare personaggi in prospettiva, in particolare dal basso.

La trama è in parte autobiografica e Giulia dice di riconoscersi un po' in entrambe le protagoniste.

Ora non vi resta che cominciare a leggere Butterfly Effect per innamorarvene o se siete già lettori prenotare il volume 8, in uscita a fine Aprile, cosa che potrete fare già a Cartoomics.

Giulia sarà con noi allo stand di Mangasenpai  il 9 e 10 marzo, pad. 16 stand F29, potrete conoscerla farvi autografare e sketchare le copie di Butterfly Effect e preordinare il nuovo volume che sarà disponibile in due versioni!
​​​​​​​
Per acquistare Butterfly Effect sullo store clicca QUI.
Giulia su Instagram 
Giulia su Youtube
​​​​​​​
Giulia su FB



















































​​​​​​​

 

#butterflyeffect #manga #autori #incontri #fiere