SPEDIZIONE ESPRESSA GRATUITA PER ACQUISTI DI ALMENO 19,90 EURO (IN VOLUMI DISPONIBILI)

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

Nel Linguaggio dei Fiori

25/03/2019

Oggi parliamo un pò dello shojo manga "Il Linguaggio dei Fiorri" di Martina Mura.
Uscito nel 2018 per la fiera di Lucca Comics and Games è stato subito un successo piazzandosi nei best seller di Mangasenpai.
Uno shojo dal disegno elegante e maturo, che ricorda realmente un manga giapponese in tutto per tutto. Martina ha un disegno molto "asiatico" che però nel profondo ricorda qualcosa di occidentale, uno stile unico e riconoscibile al ivello mondiale, il tutto circondato da una splendida sensibilità per i retini delle tavole in bianco nero e dei colori.
Il manga ha una trama atipica, se parliamo di shojo classico, in quanto il protagonista principale è un maschio, Manuel, un bambino delle elementari, che vive con il padre e sente tantissimo la mancaza di sua madre, è silenzioso ama disegnare e glpreferisce stare per conto suo, a lui si affiancheranno Erika con il suo carattere caldo ed impulsivo e Simone, più tontino ed impacciato che ha una grande stima di Manuel ed una cotta per Erika.
Insieme si dedicheranno alla cura di un "giardino magico" dove, coi i fiori che coltiveranno, potranno parlare alle persone a loro care.
Nel secondo volume, in uscita a fine Settembre 2019, conosceremo meglio i protagonisti e anche qualcosa sul passato di Erika, che sembra non sia proprio così  rose e fiori.
Onestamente, all'inizio, ero molto perplessa sulla trama, mi domandavo come una trama simile potesse piacere e coinvolgere il lettore, invece, mi sono ricreduta. L'ho letto prima dell'uscita come correttore di bozze e... lacrime! Mi sono dovuta fermare un paio di volte perchè, guiro, mi veniva da piangere.
Non credevo, ma sono trattati degli argomenti "ingombranti", ti po la mancanza di un genitore, in maniera, da un certo punto di vista infantile perchè i personaggi sono bambini, ma che contengono anche una maturità che un adulto può eplorare più profondamente leggendo fra le righe, soprattutto se ci si è trovati o si è stati sfiorati da simili situazioni.
Noi di Mangasenpai lo consigliamo tantissimo a tutti, anche a chi non ama il genere shojo o chi si  sta approcciando al mondo del fumetto, perchè è un manga "valido" , completo sia a livello di trama che di disegno. e non è possibile non apprezzarlo.

Per acquistare il manga sullo store clicca QUI.
Martina Mura su Instagram


Chiedo perdono per le foto non proprio bellissime...



 
#manga #shojo